CHAMELAUCIUM UNCINATUM – “Fiori di Cera”
FAMIGLIA Myrtacee ORIGINE Australia Occidentale FIORITURA Da Giugno a Novembre ...
OPUNTIA FICUS INDICA – “Il Fico d’India”
FAMIGLIA Cactacee ORIGINE Sud Italia, America del Sud, Africa & Oceania FIORITURA Agosto ...
IL MIRTO
FAMIGLIA Myrtacee ORIGINE Sardegna & Corsica FIORITURA Estate ...
LA LAVANDA
FAMIGLIA Lamiacee ORIGINE Provenza in Francia FIORITURA Tutto l’anno ...
IL GELSEMIUM – “Gelsomino della Carolina”
FAMIGLIA Gelsemiacee ORIGINE Nord America & Sud Est Asiatico FIORITURA Tutto l’anno ...
FICUS CARICA – “Fico”
FAMIGLIA Moracee ORIGINE Palestina & Egitto FIORITURA Luglio – Agosto ...
L’EURYOPS
FAMIGLIA Asteracee ORIGINE Penisola Arabica FIORITURA Primavera ...
L’EUCALIPTO
FAMIGLIA Mirtacee ORIGINE Tasmania, Nuova Guinea & Australia FIORITURA Autunno ...
LA MANDEVILLA
FAMIGLIA Apocinacee ORIGINE Argentina & Messico FIORITURA Primavera ...
IL CYTISUS – “Ginestra dei Carbonai”
FAMIGLIA Fabacee ORIGINE Asia Minore FIORITURA Tutto l’anno ...
WISTERIA NUTT – “Il Glicine”
FAMIGLIA Fabacee ORIGINE California FIORITURA Estate ...
L’ULIVO
FAMIGLIA Olea Europaee FIORITURA La mignolatura ha inizio verso marzo–aprile. La fioritura vera e propria avviene, secondo le cultivar e le zone, da maggio alla prima metà di giugno. PRODUZIONE Le esigenze climatiche sono modeste. Essendo una pianta eliofila soffre l’ombreggiamento, producendo una vegetazione lassa e, soprattutto, una scarsa fioritura. Il fattore ... Read more ...
LA POLIGALA
FAMIGLIA Polygalacee FIORITURA A partire dalla primavera inoltrata, fino all’autunno, la poligala produce innumerevoli boccioli di colore rosa-lilla. PRODUZIONE Trova posto in giardino, in una posizione ben luminosa e soleggiata; non teme il calore estivo e ben sopporta anche la siccità. Le annaffiature, da aprile fino alla fine dell’autunno, saranno regolari, e ... Read more ...
LA CARISSA
FAMIGLIA Apocynacee FIORITURA Le piante fioriscono durante la maggior parte dell’anno. Provenendo da regioni al limite tra il tropicale ed il semitropicale, con estate molto arida e calda, le piante non hanno un definito periodo di fioritura, la stagione di massima vegetazione è anche quella prevalente di fioritura, che è ... Read more ...
IL CALLISTEMONE
FAMIGLIA Myrtacee COLORE Tipicamente di colore rosso fuoco, anche se esistono callistemon a fiore giallo, arancio, bianco, rosa. FIORITURA Primavera inoltrata fino all’estate. PRODUZIONE Prediligono posizioni ben soleggiate, e temono l’ombra, che impedisce la fioritura ed anche lo sviluppo armonico della pianta; non necessitano di particolare terreno, purché questo non ... Read more ...
IL CALAMONDINO – “Mandarino Nano”
FAMIGLIA Cytrus FIORITURA Tutto l’anno PRODUZIONE La pianta è sensibile al freddo estremo o prolungato e quindi è limitata ai climi tropicali e subtropicali. In alcune regioni è coltivato in vaso in modo da poterlo trasferire al coperto durante il periodo invernale. Nella sua zona di origine, il calamondino cresce ... Read more ...
L’ANIGOZANTHOS – “Zampe di Canguro”
NOME SCIENTIFICO Anigozanthos FAMIGLIA Haemodoracee FIORITURA Primavera fino all’autunno. A seconda della specie può capitare che gli anigozanthos vadano in riposo vegetativo in periodi particolarmente caldi e siccitosi, smettendo completamente di fiorire; all’arrivo del fresco a fine estate ricominceranno a fiorire fino a fine autunno. PRODUZIONE Necessitano di essere posti a dimora ... Read more ...
LA BORONIA
NOME SCIENTIFICO Boronia FAMIGLIA Rutacee COLORE Rosa, bianco o fucsia FIORITURA Primavera fino a tarda estate PRODUZIONE Predilige i luoghi luminosi e soleggiati per molte ore al giorno. Non tollera il freddo e le zone ventose. Si adatta a qualsiasi tipo di terreno, sciolto e ben drenato preferibilmente misto a torba ... Read more ...
LA BOUGANVILLEA
NOME SCIENTIFICO Bougainvillea FAMIGLIA Nyctaginacee COLORE Bianco, giallo, arancio, rosa, rosso o viola FIORITURA Inverno, ma fioriscono per molti mesi l’anno. PRODUZIONE Le specie di Bougainvillea che possono essere coltivate all’aperto in zone a clima temperato (escluse le zone a clima troppo rigido), in terreno di medio impasto fertile e una buona ... Read more ...